Lavanderie a secco, lavanderie self service e lavanderie industriali

FONTE: http://www.comeaprireunalavanderia.it

Esistono differenti tipologie di lavanderie che rispondono alle diverse esigenze dei clienti, e ormai offrono servizi indispensabili nella nostra società.

Nelle lavanderie a secco, o tradizionali, si esegue appunto il lavaggio cosiddetto a secco, che, anziché utilizzare l’acqua adopera solventi organici industriali (percloroetilene, idrocarburi, ma anche solventi alternativi ed ecologici).
Le lavanderie sono attrezzate per la pulitura, la smacchiatura (soprattutto dalle macchie di olio e grasso) e la stiratura di capi difficili da lavare e stirare come le coperte di lana, che potrebbero infeltrirsi e sono ingombranti, gli abiti da sposa, oppure i completi giacca-pantaloni da uomo e da donna e quelli giacca-gonna da donna, soprattutto in tessuti particolarmente pregiati.
Le lavanderie self service, dette anche a gettone o automatiche, sono locali attrezzati con lavatrici automatiche che i clienti possono usare autonomamente, azionando da soli le macchine e provvedendo così personalmente al lavaggio dei loro capi.
Aprire una lavanderia a gettoni pertanto ha il vantaggio di non richiedere la presenza continua di un dipendente; inoltre una lavanderia self-service non ha bisogno di magazzini in cui conservare i capi lavati, non può incorrere in crediti non pagati dai clienti e non necessita di molto tempo per la sua gestione.

Le lavatrici rigide o super-centrifuganti della nostra gamma, in particolare, possono essere collegate a casse centralizzate, o a gettoniere a riconoscimento di lega, che attraverso l’uso di card prepagate, possono portare facilmente alla fidelizzazione dei clienti grazie all’opportunità di sconti ed offerte.
È conveniente aprire lavanderie self-service soprattutto in posti che offrano un ampio parcheggio, dato che abiti, biancheria, tappeti, ecc. possono essere anche molto pesanti da trasportare, e in zone vicine ad altri servizi utili, come uffici postali, centri commerciali, banche, plessi universitari per consentire ai clienti di svolgere più commissioni in una stessa giornata e invogliarli ad utilizzare i servizi di lavanderia. Dato che i clienti dovranno fermarsi in lavanderia in attesa che i loro abiti siano pronti, è importante fornire loro anche un ambiente confortevole e accogliente.

Il target delle lavanderie è composto da single di qualunque età, studenti e militari, ma ormai è sempre più individuabile anche tra le fila delle casalinghe, che vogliono aumentare il tempo per loro stesse o usufruire di servizi professionali per i loro capi a costi non elevati, ma convenienti, così come tra coppie che lavorano ed hanno meno tempo da dedicare alla casa.

Le lavanderie industriali non si rivolgono a singoli utenti e famiglie: i servizi forniti sono i medesimi, ma rispondono alle esigenze di grandi utenti come le industrie tessili, le grandi catene alberghiere, ecc. Esse dispongono di magazzini molto ampi e macchinari più grandi di quelli di una lavanderia tradizionale, sono attrezzate per poter provvedere al lavaggio di enormi quantitativi di biancheria e capi d’abbigliamento.
In una lavanderia industriale di solito c’è un reparto conteggio, in cui i capi pervenuti sono contati e pesati, per poi essere inviati in appositi sacchi al reparto lavaggio, dotato di macchinari più capienti e veloci rispetto a quelli di una normale lavanderia a secco. Una volta lavati, abiti, lenzuola, tovaglie, ecc. sono suddivisi in base alla grandezza e inviati a un ultimo reparto, in cui appositi macchinari provvedono ad asciugatura, stiratura e imbustatura dei singoli capi, accuratamente piegati.
Negli ultimi anni anche gli albergatori e il settore Ho.Re.Ca in genere sta tornando al lavaggio interno della biancheria poiché lavare esternamente ha costi notevolmente superiori al lavaggio interno. Per questo GBM offre Lavatrici, Essiccatori, Mangani e Calandre adatti a qualsiasi tipo di struttura ricettiva. Questo permetterà loro di avere ottimi risultati con costi di gestione notevolmente ridotti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *